Catena umana a protezione del Santuario di Caravaggio
Formazione della catena umana durante il presidio del 2 Giugno 2024 presso il Santuario di Caravaggio
«I nuovi insediamenti produttivi andrebbero a insistere su un territorio fragile e strettamente legato a un monumento caratteristico» 17/04/2024 – Prima Bergamo Il progetto per la realizzazione di un nuovo polo logistico a Misano Gera d’Adda, a poca distanza dal Santuario Santa Maria del Fonte a Caravaggio, ha fatto recentemente discutere. Dopo l’interrogazione alla Camera del deputato…
Brescia Oggi: 5/06/2024 Leggi l’articolo:
CremonaSera 4/4/2024 Uno “scudo verde” per salvare Caravaggio. Questo è il titolo del trimestrale de “Il Mosaico” della diocesi di Cremona. Il Santuario, lo scorso anno riconosciuto ufficialmente come “Santuario regionale della Lombardia” e la campagna circostante sono minacciati da un nuovo polo logistico nel Comune di Misano. Un megacentro logistico con 72 slot di…
Radio Onda D’Urto – 18-aprile 2024 Intervista a Dario Selleri del Coordinamento Salviamo il suolo Due eventi organizzati sabato 20 aprile dal Coordinamento interprovinciale di Brescia-Cremona e Bergamo “Salviamo il suolo” che rappresenta molti comitati e associazioni, tra cui anche Legambiente, le Diocesi delle tre province, circoli Acli e Consulta per l’ambiente di Brescia, che si battono…
L’Eco di Bergamo, martedì 4 giugno 2024 Leggi l’articolo: Link Commento: Leggendo questo articolo non possiamo esimerci dall’osservare che evidentemente il peggioramento della qualità della vita di 150’000 persone, il degrado ambientale e del paesaggio sono elementi trascurabili anche per i nostri sindaci (tranne uno). Ale’, avanti tutta col consumo di suolo, avanti tutta con…
di Cinzia Reboni – 20 aprile – Brescia Oggi Con gli ultimi 130 ettari «mangiati» è stato ormai consumato il 10% del totale della superficie provinciale, contro una media nazionale che è del 7%. In Lombardia peggio solo Monza Brianza. Leggi l’articolo: link